DIO E LA SUA PRESENZA: IL VERO TESORO

venerdì 28 giugno 2024

L'Epistola di Giacomo (capitolo 5)

GIACOMO cap 4 (seconda parte)

GIACOMO cap 4 (prima parte)

GIACOMO cap 3 - 2 parte - LA SAGGEZZA CHE VIENE DALL’ALTO

GIACOMO cap 2

GIACOMO cap 3 (prima parte)

GIACOMO cap 2 - seconda parte

GIACOMO cap 2

Giacomo capitolo 1 - 3 parte

GIACOMO capitolo 1 - 2 parte

GIACOMO capitolo 1

Epistola di Giacomo - Introduzione

Lettera di San Giacomo apostolo con fr.llo Benedetto

Lettera di Giacomo

Sacra Bibbia, N.T.: Lettera di San Giacomo (2o capitolo).

LETTERA DI SAN GIACOMO APOSTOLO. LETTERE DEGLI APOSTOLI DI GESÙ IN AUDIO...

catechesi sulla lettera di san Giacomo Apostolo

Lettera di Giacomo capitolo 04

BIBBIA - Lettera di San Giacomo - Nuovo testamento

Lettera di Giacomo capitolo 02

La lettera di Giacomo. Introduzione ad in testo controverso

Panoramica: Giacomo

Sacra Bibbia, N. T.: Lettera di San Giacomo.

Lezione 42 - Scuola Biblica Oikos - Lettera di Giacomo cap 3-5

Introduzione della lettera di Giacomo (Giacomo 1:1)

LA LETTERA DI GIACOMO 1° Incontro - Le lettere cattoliche - Fra Marco Sa...

Luciano Manicardi Lettera di Giacomo Edizioni Qiqajon

LA BIBBIA - LETTERA DI GIACOMO

La Parola vive! - Lettera di Giacomo

Biografia di un Uomo e dei Suoi Fratelli (Giacomo 1:1) I Parte

LETTERA DI GIACOMO

giovedì 27 giugno 2024

Ascolto della Parola di Dio: II Lettera di Pietro e Lettera di Giuda

Epistola di Giuda, introduzione ( 1° studio) - Past. Geani Daragiu

12 luglio 2020 - L’epistola di Giuda -

Ascolto della Parola di Dio: II Lettera di Pietro e Lettera di Giuda

Lettera di Giuda 1 5 seconda parte

𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐧° 𝟐_𝐄𝐏𝐈𝐒𝐓𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐔𝐃𝐀

ELISEO BONANNO - LETTERA DI GIUDA...CERTI UOMINI SOTTENTRATI.. (2018)

49 2Pietro e Giuda

LA CONDOTTA - Uno studio sistematico sulla lettera di Giuda - Seconda Parte

65) LA BIBBIA VERSIONE NUOVA RIVEDUTA AUDIOLIBRO LETTERA DI GIUDA

Spazio Strazzeri “LA LETTERA DI GIUDA” – 11 Maggio 2022

AVVERTIMENTI APOSTOLICI - Uno studio sistematico sulla Lettera di Giuda ...

R. Bracco ''I pericoli per la vita cristiana '' (Epistola di Giuda)

La lettera di Giuda consta di un unico capitolo Avvisa i destinatari de...

Bibbia ✥ Nuovo Testamento ✥ 26 Lettera di Giuda ✥

Lettera di San Giuda Taddeo (a.ttuale come non mai)

Introduzione della lettera di Giuda (Giuda 1-2)

Leggiamo la Bibbia: epistola di Giuda - Marco deFelice

Lettera di Giuda

LezIone 138 - Scuola Biblica Oikos - Lettera di Giuda

Lettera di Giuda - Passo dopo passo alla lettura della Bibbia

7.8 LETTERA DI GIUDA ⎜ EBREI E LETTERE CATTOLICHE

Panoramica: Giuda

La Lettera di Giuda: introduzione, struttura e contenuti

Fonti senz'acqua - 2 Pietro 2:17-22 - Serie Seconda lettera di Pietro (6/8)

Corso biblico - Seconda lettera di Pietro

Seconda lettera dell'Apostolo Pietro ( don Francesco Pilloni )

Il cerchio della fede - 2 Pietro 1:5-11 - Serie Seconda lettera di Pietr...

7.4 SECONDA LETTERA DI PIETRO⎜ EBREI E LETTERE CATTOLICHE

Introduzione Seconda lettera di Pietro. "De Virgilio"

La II Lettera di Pietro: introduzione, struttura e contenuti.

Catechesi Seconda lettera di Pietro 24/05/20

Introduzione della seconda lettera di Pietro (2 Pietro 1:1-2)

Lezione 137 - Scuola Biblica Oikos - Seconda lettera di Pietro

LA BIBBIA - SECONDA LETTERA DI PIETRO

Panoramica: 2 Pietro

Conosciamo la Bibbia - Lettere cattoliche - II Lettera di Pietro

61 - Seconda lettera di Pietro (BIBBIA ITALIANA IN AUDIO)

mercoledì 26 giugno 2024

27 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

Prima lettera di Giovanni (D4) - inciso: educare non alla paura

Prima lettera di Giovanni (E3) - Gesù di Nazaret è il Gesù della fede

Prima lettera di Giovanni (C4): inciso - la confessione

Prima lettera di Giovanni (D5) - l'amore verso Dio come riconoscenza / s...

Prima lettera di Giovanni (E2) - il cristiano testimone dell'amore nella...

Prima lettera di Giovanni (B5): resi forti dallo Spirito Santo

Prima lettera di Giovanni (D2) - Digressione: come valutare la testimoni...

Prima lettera di Giovanni (C2):essere in comunione con Dio e vivere da f...

Prima lettera di Giovanni (A2): il Logos / essere in comunione

Prima lettera di Giovanni (B3): quarto criterio di verifica: avere il co...

Prima lettera di Giovanni (C3): primo criterio di verifica: rompere col ...

Prima lettera di Giovanni (E4) - la fede nella testimonianza d'amore di ...

Prima lettera di Giovanni (D1) - terzo criterio di verifica: proclamare ...

Prima lettera di Giovanni (A1) : introduzione / il problema degli gnosti...

Prima lettera di Giovanni (D3) -alla sorgente di fede e amore sta Dio

Prima lettera di Giovanni (C5) -2° criterio di verifica - osservare i co...

Prima lettera di Giovanni (B4): la chiesa, la fede e il merito (digressi...

Prima lettera di Giovanni (B1): Gesù ha vinto il mondo. Come? (Giovanni ...

Prima lettera di Giovanni (A3): primi 2criteri di verifica rompere col p...

Prima lettera di Giovanni (B2): terzo criterio di verifica: non amare il...

Prima lettera di Giovanni (C1):la speranza dei credenti/sequela come imi...

lunedì 24 giugno 2024

Prima lettera di Giovanni (A1) : introduzione / il problema degli gnosti...

Prima lettera di Giovanni - Capitolo 1

Prima lettera di Giovanni - Capitolo 5

Prima lettera di Giovanni - Capitolo 4

Prima lettera di Giovanni

Prima lettera di Giovanni (A3): primi 2criteri di verifica rompere col p...

Prima lettera di Giovanni capitolo 04

Prima lettera di Giovanni - Capitolo 3

Prima Lettera di Giovanni Capitoli 1 e 2

Prima lettera di Giovanni - Capitolo 2

Prima lettera di Giovanni (D3) -alla sorgente di fede e amore sta Dio

Prima lettera di Giovanni capitolo 01

Bibbia ✥ Nuovo Testamento ✥ 23 Prima Lettera di Giovanni ✥

Corso biblico - Prima lettera di Giovanni (prima parte)

prima giovanni 1

PRIMA LETTERA DI GIOVANNI APOSTOLO

Sulla Prima lettera di Giovanni

Conosciamo la Bibbia - Lettere cattoliche - Lettera di Giovanni

Lettere di Giovanni e Pietro. Card. G.Ravasi (prima parte)

La I Lettera di Giovanni: introduzione, struttura e contenuti.

Panoramica: 1-3 Giovanni

62 - Prima Lettera di Giovanni (BIBBIA ITALIANA IN AUDIO)

[Audio Bibbia in italiano] ✥ 23. Prima Lettera di Giovanni ✥

LA BIBBIA - SECONDA LETTERA DI PIETRO

Seconda Lettera di San PIETRO - Nuovo Testamento - Libro 22°

Lezione 137 - Scuola Biblica Oikos - Seconda lettera di Pietro

SECONDA LETTERA DI PIETRO

[Audio Bibbia in italiano] ✥ 22. Seconda Lettera di Pietro ✥

La II Lettera di Pietro: introduzione, struttura e contenuti.

Seconda Lettera di Pietro (A4) - Un saluto pieno di doppie affermazioni

Seconda Lettera di Pietro (A3) - Gesù e la storia: la conclude o la apre?

Seconda Lettera di Pietro (A2) - Come saremo da risorti: anime o persone...

Seconda Lettera di Pietro (A1) - Presentazione di autore e contenuto

Panoramica: 2 Pietro

61 - Seconda lettera di Pietro (BIBBIA ITALIANA IN AUDIO)

Conosciamo la Bibbia - Lettere cattoliche - II Lettera di Pietro

24 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

Preghiera del Mattino LUNEDI 24 GIUGNO 2024 ❤️ Lodi Solennità di San Gio...

sabato 22 giugno 2024

Giancarlo Rinaldi - La Prima Lettera di Pietro. Aspetti storici ed esege...

La Bibbia in Audio - PRIMA LETTERA DI PIETRO - Traduzione Italiana Catto...

Prima lettera di Pietro (B1) - Esortazione alla gioia ‘nonostante’

Prima Lettera di Pietro - 1,13-21

Prima lettera di Pietro Apostolo

Luciano Manicardi "Prima lettera di Pietro" Edizioni Qiqajon

Panoramica: 1 Pietro

Conosciamo la Bibbia - Lettere cattoliche - I Lettera di Pietro

22 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

Preghiera del Mattino SABATO 22 GIUGNO 2024 ❤️ Lodi Sabato della XI Sett...

2° catechesi: lettera di San Giacomo Ap.

La Voce del Pastore “STUDIO BIBLICO SULLA LETTERA DI GIACOMO 1:1-27” - 0...

LA LETTERA DI GIACOMO 1° Incontro - Le lettere cattoliche - Fra Marco Sa...

Lettera di Giacomo (A1): Introduzione: autore, stile, data, scopo, conte...

Don Luigi Maria Epicoco - Lettera di Giacomo - seconda parte

Lettera di Giacomo

[Audio Bibbia in italiano] ✥ 20. Lettera di Giacomo ✥

catechesi sulla lettera di san Giacomo Apostolo

Lezione 40 - Scuola Biblica Oikos - Lettera di Giacomo - intro - cap1-2

Sacra Bibbia, N. T.: Lettera di San Giacomo.

59 - Lettera di Giacomo (BIBBIA ITALIANA IN AUDIO)

Commento all'epistola di san Giacomo - I parte

LA LETTERA DI GIACOMO 2° Incontro - Le lettere cattoliche - Fra Marco Sa...

Luciano Manicardi Lettera di Giacomo Edizioni Qiqajon

Lez 135 - Scuola Biblica Oikos - Lettera di Giacomo

venerdì 21 giugno 2024

Conosciamo la Bibbia - Lettere cattoliche - Lettera di Giacomo

Don Luigi Maria Epicoco - Lettera di Giacomo - prima parte

La lettera di Giacomo. Introduzione ad in testo controverso

21 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

Preghiera del Mattino VENERDI 21 GIUGNO 2024 ❤️ Lodi Memoria San Luigi G...

I 50 Migliori Brani di Musica Classica

Panoramica: Giacomo

Conosciamo la Bibbia Testi apocrifi 03 Proto Vangelo di Giacomo

La Lettera di Giacomo: introduzione, struttura e contenuti.

BIBBIA - Lettera di San Giacomo - Nuovo testamento

Sacra Bibbia, N. T.: Lettera di San Giacomo.

lunedì 17 giugno 2024

Lettere di Paolo - II Lettera ai Corinzi - Seconda parte...

Conosciamo la Bibbia - Lettere di Paolo - II Lettera ai Corinzi - Prima ...

[Audio Bibbia in italiano] ✥ 8. Seconda Lettera ai Corinzi ✥

la seconda lettera ai corinzi

Panoramica: 2 Corinzi

 La Seconda lettera ai Corinzi di San Paolo è un testo del Nuovo Testamento che rappresenta un vertice tra le opere letterarie dell'umanità. La lettera è attribuita a Paolo di Tarso e fu composta nel 54/55. Era indirizzata alla comunità cristiana della città greca di Corinto, che era stata fondata da Paolo stesso.


Contenuto


La lettera è composta da sette capitoli e presenta un contenuto molto variegato. Paolo inizia con un saluto iniziale, esprimendo la sua gratitudine e la sua pace da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo. Successivamente, Paolo esprime la sua tristezza e la sua gioia per la situazione della comunità di Corinto. Egli lamenta la presenza di nuovi apostoli che hanno preso le distanze dalla sua autorità e hanno iniziato a contestare la sua posizione di fondatore della comunità.


Paolo sostiene che questi nuovi apostoli sono giudeo-cristiani che si presentano come "servitori di Cristo" e "apostoli" ma in realtà sono solo interessati a sfruttare la comunità cristiana di Corinto. Egli polemicamente insiste sul suo lavoro personale e sul suo mantenimento, sottolineando che non si fa mantenere dalla comunità.


Autore


La Seconda lettera ai Corinzi è attribuita a Paolo di Tarso, uno dei principali apostoli del Cristo. Paolo era un ebreo di Tarso, convertito al cristianesimo da Gesù stesso. Egli fu il fondatore della comunità cristiana di Corinto e scrisse diverse lettere ai Corinzi, tra cui la Prima lettera ai Corinzi e la Seconda lettera ai Corinzi.


Storia


La storia della Seconda lettera ai Corinzi è strettamente legata alla storia della comunità cristiana di Corinto. La comunità era stata fondata da Paolo e aveva iniziato a crescere rapidamente. Tuttavia, con l'arrivo di nuovi apostoli, la situazione si fece complessa e Paolo dovette intervenire per difendere la sua autorità e la sua posizione di fondatore della comunità.


La lettera fu scritta probabilmente nel 54/55 e fu consegnata ad alcuni membri della comunità di Corinto che si erano recati a Efeso per visitare Paolo. La lettera presenta un contenuto molto variegato, con Paolo che esprime la sua tristezza e la sua gioia per la situazione della comunità, polemicamente insiste sul suo lavoro personale e sul suo mantenimento, e sostiene la sua autorità come apostolo.


In sintesi, la Seconda lettera ai Corinzi di San Paolo è un testo del Nuovo Testamento che presenta un contenuto molto variegato e rappresenta un vertice tra le opere letterarie dell'umanità. La lettera è attribuita a Paolo di Tarso e fu composta nel 54/55.


Temi principali trattati nella Seconda lettera ai Corinzi

  1. La povertà e la ricchezza: Paolo si lamenta della presenza di nuovi apostoli che si vantano del loro possesso di lettere di raccomandazione e della loro discendenza da Abramo, e che si presentano come "servitori di Cristo" e "apostoli" ma in realtà sono solo interessati a sfruttare la comunità cristiana di Corinto.

  2. La sua autorità: Paolo sostiene la sua autorità come apostolo e difende la sua posizione di fondatore della comunità cristiana di Corinto contro i nuovi apostoli che hanno preso le distanze dalla sua autorità.

  3. Il suo mantenimento: Paolo polemicamente insiste sul suo lavoro personale e sul suo mantenimento, sottolineando che non si fa mantenere dalla comunità.

  4. La sua missione: Paolo affronta con coraggio le gravi accuse che gli avversari muovevano nei suoi confronti per diffamarlo e sostiene la sua missione apostolica.

  5. La sua intenzione di visitare i Corinzi: Paolo scrive della sua intenzione di far visita ai Corinzi, ma decide di rinviare il viaggio a causa di una situazione molto dolorosa che si è creata a Corinto.

  6. La sua fedeltà al ministero: Paolo confida ai Corinzi che il ministero apostolico è grande ma è caratterizzato, come quello di Gesù, dalla sofferenza.

  7. La sua preghiera: Paolo conclude la lettera con un inatteso saluto trinitario che è divenuto formula liturgica: "La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo.

17 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

Preghiera del Mattino LUNEDI 17 GIUGNO 2024 ❤️ Lodi Lunedì XI Settimana ...